
Da quando instagram ha tolto la visibilità dei like sotto le foto, come si misura il successo di un contenuto?
Chi non utilizza i social network professionalmente, ha reagito in modo positivo a questa nuova funzionalità, che mette in condizione l’utente di non essere influenzato dal numero dei like di una foto, che era ormai diventato un modello di validazione.
Non rendendo più visibile il numero di cuoricini, Instagram vuole eliminare il cosiddetto effetto gregge, che inconsciamente ci spinge a compiere l’azione di mettere mi piace ad un contenuto esclusivamente perché lo hanno fatto altre persone.
Da un lato, chi non utilizza i social network professionalmente, ha reagito positivamente a questa nuova funzionalità, che libera gli utenti dall’influenza dettata dal numero dei like di una foto.
Dall’altro, gli addetti ai lavori però non hanno gradito la mossa di instagram, che ha reso molto più difficile la valutazione di un profilo ai fini commerciali e di branding.
Come possono le aziende giudicare il valore di un profilo, in seguito a questa sostanziale modifica ?
Sicuramente questa azione ha portato una nuova ventata di autenticità alla piattaforma; l’intenzione di instagram è infatti quella di dare un senso di libertà agli utenti, motivandoli a postare i contenuti più affini al loro stile, e permettendo di considerare la reale capacità comunicativa di un influencer senza ricorrere a scorciatoie per avere più like.
Questo cambiamento assume quindi un valore filosofico oltre che commerciale, presentandosi come un modo diverso di misurare e valutare il successo nella digital age.
Di seguito, qualche pillola per riuscire a valutare e misurare il risultato!
Fornire una call to action chiara
Dal momento in cui il numero dei like non è più visibile, le aziende sono costrette a richiedere l’accesso per valutare altri parametri: il numero di swipe up delle instagram stories, i click del link in bio, l’incremento dei follower sulla pagina dei brand e il numero di commenti.
È importante ricordare che il numero dei like non è l’unico KPI da tenere in considerazione!
Content is still king - OPPORTUNITIES
Gli influencer sono una pedina fondamentale per i brand, perché sono i creatori di contenuti di alta qualità che vengono usati sul loro sito, newsletter, campagne ads e sui social channels, arricchendo così le casseforti dei contenuti aziendali.
IRL Connection - TREND
Una trend in netta crescita è il coinvolgimento della community degli influencer nella loro vita reale. Oggi le aziende collaborano con i talent per rendere possibili incontri ed eventi, che uniscono tra loro centinaia e migliaia di persone che interagiscono con una persona attraverso un dispositivo.
I brand dovrebbero invece considerare di destinare una parte del loro budget di marketing per attivare esperienze utili per rafforzare il rapporto con i consumatori o follower.